+39 0825 1686299
info@olimed.it

Quali sono le Differenze tra Frigorifero Domestico e Frigorifero per Farmaci

differenze frigo farmaci e frigo domestico

Quali sono le differenze tra Frigo Domestico e Frigo per Farmaci

Funzione e Utilizzo

Il frigorifero domestico è progettato principalmente per la conservazione di alimenti e bevande. La sua struttura e il suo funzionamento sono pensati per rispondere alle esigenze quotidiane di una famiglia, con scomparti dedicati a cibi freschi, surgelati e bevande. Tuttavia, questo tipo di frigorifero presenta ampie oscillazioni di temperatura, dovute all’apertura frequente della porta, alla distribuzione non uniforme del freddo e alla presenza di alimenti che possono influenzare il microclima interno. Di conseguenza, non garantisce una stabilità termica costante.

Al contrario, il frigorifero per farmaci è uno strumento tecnico specificamente progettato per la conservazione sicura di medicinali termolabili, come vaccini, insulina, antibiotici e altri prodotti farmaceutici sensibili alla temperatura. Questi frigoriferi devono mantenere una temperatura costante e controllata, generalmente compresa tra 2°C e 8°C, con un valore ottimale spesso fissato a 4,5°o 5°C. La stabilità termica è fondamentale per preservare l’efficacia e la sicurezza dei farmaci.

Controllo della Temperatura

Nel frigorifero domestico, la temperatura interna può variare notevolmente in base a diversi fattori: la frequenza di apertura della porta, la posizione degli alimenti, la quantità di prodotti conservati e persino la stagione. Questo rende difficile garantire condizioni ideali per la conservazione di farmaci.

Il frigorifero per farmaci, invece, è dotato di sistemi avanzati di monitoraggio continuo della temperatura, con allarmi che segnalano variazioni anomale, registratori di dati e sonde che simulano la temperatura reale del farmaco. Questi strumenti assicurano un controllo preciso e costante.

Sicurezza e Normative

I frigoriferi domestici non sono soggetti a normative specifiche per la conservazione di prodotti sensibili. Al contrario, quelli per farmaci devono rispettare normative nazionali ed europee, come il D.Lgs. 219/2006 e le Linee guida AIFA, che impongono ambienti a temperatura controllata, tracciabilità e sicurezza elettrica.

Classificazione

Il frigorifero domestico è considerato un elettrodomestico generico. Quello per farmaci, pur essendo un’attrezzatura tecnica, non è classificato come dispositivo medico e quindi non rientra nel Regolamento MDR UE 2017/745.

Qui trovi i nostri frigo farmaci